ACCREDITAMENTI

● ACCREDITAMENTO ACCREDIA

​​Accreditamento ACCREDIA, in conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.

L’accreditamento consiste nella verifica della competenza tecnica del laboratorio, relativamente alla prove accreditate, secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.

ACCREDIA, l’Ente italiano di accreditamento, assicura la competenza tecnica del personale, l’adeguatezza delle attrezzature e delle apparecchiature e l’idoneità della struttura.

ACCREDIA esegue periodicamente controlli a campione su tutte le prove oggetto dell’accreditamento e sul sistema qualità del laboratorio mediante attività di auditing.

L’adesione al processo di accreditamento comporta precisi impegni da parte del laboratorio, formalizzati in una convenzione stipulata tra ACCREDIA e la Neotes srl; tra questi è formalizzato l’obbligo che ogni riferimento all’accreditamento non deve essere inteso come assunzione di responsabilità da parte dell’ente ACCREDIA circa i risultati delle prove forniti o che ACCREDIA dia l’approvazione ad un prodotto.

● LABORATORIO RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELLA SALUTE PER IL CONTROLLO DELL’ AMIANTO 568 CAM 47

● LABORATORIO Iscritto nel Registro Regionale dei Laboratori accreditati per l’autocontrollo dei prodotti alimentari (HACCP) Laboratorio n. 093 SA – Decr. Dirig. N. 64 del 21/05/2015.

 LABORATORIO PER ANALISI UFFICIALI SETTORE OLEICO
Autorizzazione dal MIPAAF al rilascio di certificati di analisi nel settore oleicolo aventi valore ufficiale per l’intero territorio nazionale, per le prove citate in allegato al decreto 
(Decreto di autorizzazione del 11 febbraio 2019, pubblicato nella G.U. n.56 del 7 marzo 2019)

 LABORATORIO PER ANALISI UFFICIALI SETTORE VITIVINICOLO
Autorizzazione dal MIPAAF al rilascio di certificati di analisi nel settore vitivinicolo aventi valore ufficiale per l’intero territorio nazionale, per le prove citate in allegato al decreto 
(Decreto di autorizzazione del 11 febbraio 2019, pubblicato nella G.U. n.56 del 7 marzo 2019)